Dirigente (revisione contabile)

 

 

Interazione con i clienti e con i membri del gruppo di lavoro, con particolare riferimento alle responsabilità per gli aspetti di pianificazione e formazione, relativamente ai membri del gruppo di lavoro, nonché di facilitazione e negoziazione, relativamente ai clienti

 

 

 

 

 

 

Pianificazione e gestione delle commesse di lavoro in ogni aspetto: reddituale, con particolare riferimento alle responsabilità per la negoziazione degli onorari anche identificando opportunità non previste, la stesura degli accordi contrattuali tra le parti, la formulazione dei budget di commessa, il monitoraggio di quanto consuntivato rispetto alle previsioni di apertura, l’identificazione di extra costi per integrazione onorari, la fatturazione e l’incasso; ed operativo, con particolare riferimento alle responsabilità per la pianificazione e l’adattamento della metodologia di revisione al cliente, la stesura di piani di lavoro dettagliati e concordati con il cliente relativamente all’identificazione delle aree di rischio delle procedure da svolgere e delle relative tempistiche, il coordinamento del lavoro svolto da varie funzioni interne -quali esperti legali fiscali informatici e simili- ed in varie sedi anche internazionali, la verifica degli adempimenti amministrativi e normativi applicabili, l’assunzione di posizione relativamente a quanto riscontrato, la comunicazione finale delle risultanze per negoziazione e finalizzazione del lavoro, e la stesura e consegna delle relative relazioni

 

Direzione e coordinamento del personale, con particolare riferimento alle responsabilità per l’identificazione e pianificazione, tenuto anche conto degli aspetti personali e motivazionali, delle risorse necessarie per il completamento degli incarichi, la supervisione dell’andamento del lavoro comprese le parti assegnate a me stesso secondo criteri di complessità e soggettività di giudizio, il monitoraggio della completezza del lavoro svolto e delle problematiche riscontrate, la formazione “sul campo” e, in generale, per il ruolo di supervisore della pianificazione delle risorse per l’intero ufficio di Genova

 

Gestione di problematiche interne ed esterne in ogni fase della revisione, con particolare riferimento alle responsabilità per il monitoraggio dell’andamento e del buon esito del lavoro, la comunicazione tempestiva a tutti i livelli di eventuali aspetti critici e la formulazione dei relativi piani di azione

 

Controllo della qualità del lavoro svolto in ambito sia nazionale sia internazionale, con particolare riferimento alle responsabilità per l’espletamento delle procedure interne di controllo qualità compresa la valutazione della sostanziale conformità dell’approccio adottato con i principî deontologici e tecnici di riferimento sia italiani sia internazionali, tanto nell’ambito dei propri incarichi quanto nell’ambito di incarichi assegnati ad altri, in funzione ispettiva o protettiva

 

Supervisione del lavoro di revisione svolto in varie sedi, uffici e nazioni, con particolare riferimento alle responsabilità per l’identificazione di necessità di supporto esterno, la stesura di istruzioni operative per gli uffici distaccati, la verifica di conformità della reportistica rispetto a quanto richiesto nonché del rispetto dei tempi, la verifica della qualità del lavoro svolto in caso di utilizzo di revisori terzi e la conclusione sulla sufficienza e completezza ai fini del giudizio

 

Partecipazione a progetti di formazione nazionali ed internazionali, interni ed esterni, con particolare riferimento alle responsabilità per la predisposizione dei materiali per utilizzo sia nazionale sia internazionale, la preparazione sui contenuti e l’esposizione a gruppi grandi e piccoli, anche presso società terze per la dirigenza di aziende in necessità di approfondimenti tecnici mirati

 

Supporto a progetti di internal audit sia operativi sia finanziari, con particolare riferimento alle responsabilità per il supporto in autonomia a gruppi di lavoro strutturati anche internazionali nello svolgimento delle loro procedure, sia dal punto di vista linguistico sia metodologico ed operativo

 

 

Traduzione sia linguistica sia contabile di bilanci civilistici e consolidati, con particolare riferimento alle responsabilità per la traduzione in lingua italiana ed in lingua inglese, nonché dai principî italiani a quelli americani a quelli internazionali e, specialmente, per il coordinamento di progetti di prima adozione dei principî contabili internazionali compresi: la comprensione della sostanza economica delle operazioni dell’azienda e l’analisi del bilancio in ottica di conversione, la determinazione del perimetro di azione, lo studio approfondito dei principî applicabili, la determinazione delle confluenze, la predisposizione del pacchetto di conversione e la verifica della correttezza di quanto formulato

 

 

 

 

 

 

Partecipazione a progetti di quotazione di strumenti di debito e di patrimonio, con particolare riferimento alle responsabilità per il lavoro svolto nell’ambito di operazioni finanziarie quali l’emissione di titoli azionari od obbligazionari ovvero ristrutturazioni di debito e simili, mirato a supportare gli intermediari finanziari coinvolti nel loro ruolo di garanti delle operazioni

 

Partecipazione a vari progetti speciali, con particolare riferimento alle responsabilità per progetti quali due diligence / transaction support, agreed-upon procedures e confidence / comfort letter

 

Compilazione di documentazione finanziaria, con particolare riferimento alle responsabilità per la redazione di documentazione per conto terzi quale bilanci civilistici e consolidati, bilanci IAS/IFRS, note esplicative, prospetti informativi, pacchetti di consolidamento, rendiconti finanziari e simili

 

Ricerca sui principî contabili e di revisione nella letteratura di riferimento, con particolare riferimento alle responsabilità per l’identificazione della soluzione più idonea e, nel caso di soluzioni equivalenti o comunque di valutazione altamente soggettiva, per la consultazione con esperti specifici

 

Applicazione delle verifiche previste dal Sarbanes-Oxley Act e relativa mappatura dei controlli, con particolare riferimento alle responsabilità per la pianificazione ed attuazione delle procedure richieste in merito alla verifica di conformità rispetto alla legislazione statunitense nonché per l’analisi del sistema di controllo interno per raffronto con best practices e corporate governance ovvero per la formulazione di raccomandazioni

 

Principali clienti nei settori: generazione e distribuzione di energia e calore, case da gioco, concessionarie auto (anche integrate con società di servizi assicurativi e finanziari), associazioni di categoria, società di capitale pubblico, stampa e pubblicazione di quotidiani e periodici, noleggio rinoleggio o vendita (anche di genere) di container, cantieristica e costruzione per noleggio ovvero gestione di motonavi, spedizioni, commercializzazione di prodotti vari, produzione ed impiantistica industriale e navale, strutture alberghiere di alta categoria, trasporto di merci e passeggeri, farmaceutica medicinale e biomedicale, aeronautica, motoristica e simili