Management Consultant (in proprio)

 

Svolgimento di lavoro nell’ambito del Decreto Legislativo 231 del 2001, con particolare riferimento al supporto alla redazione ed implementazione di Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo, compresa l’analisi del rischio di commissione dei reati previsti dal Decreto e l’identificazione delle relative procedure di controllo interno, nonché all’incarico di Presidenza dell’Organismo di Vigilanza, con conseguente attenzione a tematiche anche non finanziarie quali, principalmente , i rapporti con la Pubblica Amministrazione e la sicurezza sul lavoro, oltre alle funzioni di controllo espressamente previste dal Regolamento e dal Decreto

 

 

 

 

 

 

Temporary management (copertura” di funzioni strutturalmente o temporaneamente deboli), con particolare riferimento allo svolgimento di incarichi di CFO, sia part time presso società non strutturate perché in fase di crescita (che non necessitano quindi di una copertura a tempo pieno della funzione) sia ad interim presso società strutturate ma temporaneamente scoperte (ad esempio, in sostituzione di maternità), con conseguente assunzione del ruolo in termini sia di predisposizione della reportistica gestionale periodica (nella forma di dati di sintesi presentati al Consiglio di Amministrazione o di reporting package presentato al Gruppo), sia di monitoraggio dell’applicazione delle procedure e dell’andamento della gestione, sia di conduzione degli affari societari per quanto afferente alla funzione amministrazione e finanza, sia di predisposizione di documenti societari quali il bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato

 

Analisi patrimoniale, finanziaria e reddituale, con particolare riferimento allo svolgimento di procedure mirate alla compravendita di aziende o di rami d’azienda, risultanti in relazioni assimilabili ad una due diligence ovvero in relazioni di stima del valore aziendale dell’oggetto della compravendita prospettata

 

Impianto o sviluppo del controllo di gestione e della reportistica gestionale periodica, con particolare riferimento all’implementazione di sistemi di contabilità analitica/industriale atti alla rilevazione dei costi di produzione nonché alla creazione di reportistica periodica (nella forma di dati di sintesi presentati al Consiglio di Amministrazione o di reporting package presentato al Gruppo), ove mancanti

 

Redazione di piani pluriennali finalizzati alla ristrutturazione del debito, con particolare riferimento allo svolgimento delle opportune analisi patrimoniali, finanziarie e reddituali sugli esercizi precedenti mirate alla formulazione di piani per gli esercizi futuri tali da consentire una rinegoziazione dei debiti finanziari verso il medio-lungo termine con gli istituti di credito

 

Supporto al passaggio alla contabilità per commesse, con particolare riferimento all’identificazione ed implementazione di procedure amministrative e contabili atte a consentire un’analisi mirata e continuativa dei contratti a lungo termine, con conseguente quantificazione e rilevazione dei margini e dei risultati attesi da ciascun contratto, finalizzata sia alla redazione del bilancio sia, principalmente, alla gestione dei rapporti con clienti e fornitori da parte della funzione amministrativa

 

Supporto alla redazione di documenti societari, con particolare riferimento alla redazione di bilanci civilistici (corredati di nota integrativa, relazione sulla gestione ed allegati), bilanci consolidati (per quanto concerne sia le procedure e scritture di consolidamento, sia i documenti finali corredati di nota integrativa, relazione sulla gestione ed allegati), reporting packages (partendo dalla contabilità civilistica tenuta secondo i principi contabili locali e rettificata secondo i principi contabili italiani, americani o internazionali), manuali contabili e manuali procedure (redazione degli stessi, ove mancanti, finalizzati alla loro implementazione a livello di gruppo presso la società controllante e presso le sue controllate nazionali o estere)

 

Supporto alle attività di revisione interna/indipendente, con particolare riferimento alla collaborazione con società di revisione medio-grandi nel ruolo sia di manager esterno assegnato all’incarico sia, principalmente, di facilitatore presso la società assoggettata a revisione, con conseguente gestione dei rapporti tra le parti e predisposizione dei necessari supporti informativi e documentali

 

Formazione (anche finanziata), con particolare riferimento allo svolgimento di corsi, sia in proprio sia tramite l’appoggio a società di formazione, sulle materie: amministrazione, finanza, controllo, contabilità (secondo i principi contabili italiani, americani o internazionali), bilanci, pacchetto MS Office

 

Traduzioni, con particolare riferimento alla traduzione da/per l’inglese di documenti di natura amministrativa, giuridica, fiscale o legale